La questione da 2 miliardi di dollari: come GTA 6 è diventato più costoso dell’edificio più alto del mondo
Da anni, i fan della serie Grand Theft Auto sono ansiosi di conoscere maggiori dettagli sull’atteso GTA 6: come sarà? Quali nuove funzionalità apporterà al franchise e all’industria dei videogiochi? Quanto costerà il gioco, considerando il budget degli sviluppatori per produrre la nuova edizione?
Forse avete sentito dire che il budget del gioco supera i 2 miliardi di dollari, rendendo GTA 6 il gioco più costoso nella storia dell’industria. Per fare un confronto, il Burj Khalifa a Dubai, la struttura più alta della Terra, è costato circa 1,5 miliardi di dollari. L’idea che un prodotto digitale possa superare un grattacielo di 828 metri può sembrare incredibile. Ma nel mondo di oggi, questo è del tutto possibile. Tuttavia, ci sono alcune sfumature su questo argomento che vale la pena esplorare.
La portata di un franchise che richiede tempo e denaro
Rockstar non ha ancora reso noto il budget finale stanziato per la creazione del gioco. Tuttavia, secondo i rapporti finanziari di Take-Two Interactive pubblicati nel maggio 2025, è evidente che circa 1 miliardo di dollari è stato effettivamente speso per la produzione di GTA 6, e tutte queste chiacchiere sui 2 miliardi di dollari sono solo voci. Tuttavia, se si aggiungono vari costi non legati alla produzione e al marketing, tale cifra potrebbe essere del tutto realistica.
GTA 6 è in fase di sviluppo da molti anni e coinvolge diversi studi sotto l’egida di Rockstar. Si tratta di un’azienda con migliaia di dipendenti in tutto il mondo e, quando un progetto così emblematico prende il via, riunisce animatori, ingegneri, programmatori di IA, sceneggiatori, progettisti di missioni, tester, team di localizzazione e produttori in diversi fusi orari. E tutto questo non è una spesa da poco.
Anche GTA V, lanciato nel 2013, ha avuto più di mille persone nei suoi crediti e presumibilmente è costato circa 265 milioni di dollari, compreso il marketing. Si prevede che GTA 6 sarà più esteso e ambizioso, quindi un processo di produzione più lungo con costi più elevati non dovrebbe sorprendere nessuno. Ogni anno, mantenere un team globale con stipendi da AAA, che crea un mondo aperto ancora più dettagliato, richiede sempre più risorse.
GTA 6 non uscirà più nel 2025. Rockstar e Take-Two hanno fissato la data – 26 maggio 2026 – e hanno ripetutamente confermato la loro fiducia in essa durante le relazioni agli investitori in estate. Ogni ritardo è costoso – in termini di stipendi e opportunità perse – ma è anche una garanzia che lo studio lancerà esattamente il prodotto che ha immaginato. Per un progetto con un tale potenziale di guadagno, ritardare di qualche mese per garantire la qualità è talvolta la scelta finanziaria più prudente.
Marketing di un evento culturale, non solo di un gioco
Quando Rockstar lancia un altro capitolo di GTA, non si tratta solo di un “lancio di software/gioco”, ma di un evento mediatico globale non solo per lo studio, ma anche per la comunità dei videogiochi e persino per il mondo intero, non solo legato ai videogiochi.
I costi per mantenere vivo l’interesse dall’annuncio al lancio, inclusi creatività, acquisti, partnership, riprese dal vivo, musica, si accumulano molto rapidamente. Anche se tutti sono ansiosi di giocare a GTA VI e quasi tutti ne sono a conoscenza, ciò non toglie che il gioco abbia bisogno di marketing.
Storicamente, il marketing ha costituito una parte significativa dei budget di GTA, e le discussioni degli analisti su un “budget fino a 2 miliardi” tengono direttamente conto della promozione del gioco, non solo del suo sviluppo. È così che un videogioco diventa un evento culturale nella prima settimana dopo il suo lancio.
La campagna di marketing ha già incluso diversi trailer, una pagina principale dedicata al gioco e una pubblicità così ampia da far invidia persino agli studi di Hollywood. E c’è ancora molta strada da fare prima del lancio del gioco, previsto per il 26 maggio 2026.
I costi per mantenere vivo l’interesse dall’annuncio al lancio, inclusi creatività, acquisti, partnership, riprese dal vivo e musica, si accumulano molto rapidamente. Anche se tutti sono ansiosi di giocare a GTA VI e quasi tutti ne sono a conoscenza, ciò non toglie che il gioco abbia bisogno di marketing.
Storicamente, il marketing ha costituito una parte significativa dei budget di GTA, e le discussioni degli analisti su un “budget fino a 2 miliardi” tengono direttamente conto della promozione del gioco, non solo del suo sviluppo. È così che un videogioco diventa un evento culturale nella prima settimana dopo il suo lancio.
Quindi, un videogioco è davvero diventato più costoso dell’edificio più alto del mondo?
Se si confrontano direttamente i costi totali di lancio di GTA 6 e la stima di costruzione del Burj Khalifa, la risposta è probabilmente “sì”. La torre è una meraviglia dell’ingegneria e un monumento all’ambizione, ma è un progetto unico.
Il GTA moderno è un prodotto vivo, una campagna di marketing globale e una piattaforma online mascherata da gioco in scatola. La cifra di 2 miliardi di dollari è una stima, non una verifica contabile, ma le forze che la spingono verso l’alto sono reali ed evidenti.
E se le previsioni di profitto iniziale si riveleranno accurate, la questione non sarà se Rockstar abbia speso troppo, ma se qualcun altro possa anche solo competere a questo punto.